L’aria che respiriamo è costituita per il 78% da azoto, per il 20,9% da ossigeno, per lo 0,96% da argon, per lo 0,04 da anidride carbonica e da altri gas rari. L’azoto è un gas inerte che si presta a una molteplicità di usi. Noi di Isolcell siamo stati tra i primi a sviluppare diverse soluzioni applicative ed a renderlo facilmente disponibile per le aziende. I metodi tradizionali di approvvigionamento come bombole ad alta pressione, serbatoi di azoto liquido e serbatoi polmone creano svariate difficoltà alle imprese: costi per il trasporto,rischio di ritardi nella fornitura esterna, necessità di avere uno spazio dedicato e delimitato, controlli periodici sulla sicurezza e manutenzione… Questi problemi si traducono in costi notevoli raramente prevedibili. La consapevolezza di queste problematiche ci ha spinti, già da tempo, a studiare un sistema alternativo, più economico, funzionale ed ecologico: l’auto-produzione in loco di azoto con generatori autonomi. L’autoproduzione si traduce in evidenti vantaggi per le aziende. Innanzitutto, esse possono contare su un approvvigionamento costante e puntuale che non dipende da fonti esterne; possono realizzare economie rilevanti, tagliando i costi di approvvigionamento; inoltre possono contare su un’operatività più snella e razionale: la produzione in loco delle quantità di azoto necessarie alla purezza desiderata può essere avviata e stoppata con immediatezza e senza sprechi. La nostra gamma di generatori di azoto è stata ottimizzata per coprire i diversi settori applicativi ed adattarsi alle diverse esigenze. La nostra filosofia aziendale è basata sul miglioramento continuo e ci vantiamo di proporre solamente soluzioni e tecnologie che rispecchino senza compromessi solo il meglio dello stato dell’arte. La nostra forza è Il nostro personale meticoloso ed altamente specializzato in grado di consigliare e supportare la clientela su ogni richiesta particolare e/o personalizzazione a garanzia del raggiungimento degli obiettivi richiestici.
I nuovi Generatori d’azoto Serie M-S-D sono l’ultima evoluzione dei tradizionali sistemi PSA (pressure swing adsorber) che permettono di produrre Azoto in continuo dall’aria compressa. I Generatori d’azoto Serie M-S-D sono costituiti da uno o più moduli di due colonne riempite di setacci molecolari di alta qualità caratterizzati da una porosità molto fine e quindi ad altissime prestazioni e selettività. L’aria compressa, essiccata e filtrata, attraversa una delle due colonne filtranti che ne trattengono ossigeno, residui di vapore acqueo ed di altri gas rari. Quando la colonna filtrante si è saturata di ossigeno, viene depressurizzata scaricando l’ossigeno nell’aria. Nello stesso momento l’aria compressa viene deviata nell’altra colonna, cedendo l’ossigeno fino al cambio successivo. Questo ciclo continuerà ininterrotto da prima per riempire un serbatoio di accumulo, che funge da polmone per assorbire eventuali picchi di richiesta e poi per garantire l’ erogazione continua di azoto al processo. Quando il serbatoio di accumulo raggiunge la massima pressione di riempimento il Generatore si pone automaticamente nella posizione di stand-by, in attesa di nuova richiesta di gas.
Tutti i generatori PSA NL M, S e D sono dotati di un sistema di analisi dell’ossigeno residuo che controlla i parametri di funzionamento del generatore.
Isolcell ha perfezionato negli anni il delicato processo di riempimento con i setacci CMS delle colonne filtranti dei propri generatori. Il nostro sistema, basato su tre distinte operazioni e successive verifiche permette di raggiungere un riempimento ottimale e costante di ogni singola colonna e contestualmente di risolvere il problema dell’ usura meccanica nel tempo, della formazione di polvere e della necessità di “rabbocco” dei filtri tipica della tecnologia dei PSA.